Laura D’Amico nasce a Rimini nel 1990. Si laurea all’Università IUAV di San Marino in Disegno Industriale con la tesi Grow.org, una proposta open-source per i mercati rionali. Durante il triennio svolge un tirocinio con Giulio Iacchetti a Milano come product designer, sviluppando progetti per Laminam e Alessi. Dopo un breve periodo a Londra il suo forte attaccamento alla Riviera la riporta al luogo di origine dove inizia ad approfondire alcuni aspetti locali, tra cui il motociclismo.
        Nell’azienda Gruppo Pritelli lavora come graphic designer per l’abbigliamento di alcuni piloti (Andrea Iannone, Andrea Dovizioso, Nicky Hayden, Aleix Espargarò) e per le case
motociclistiche della Moto Gp (Ducati e Kawasaki) e SBK.
    Nel 2015 decide di iscriversi alla specialistica in Grafica Editoriale presso l’ISIA di Urbino per approfondire l’oggetto libro come strumento di comunicazione. Nel frattempo, come libera professionista, inizia a collaborare con la Drudi Performance sviluppando progetti per piloti come Valentino Rossi, Maverick Vinales, Franco Morbidelli e Andrea Migno e partecipa all’ideazione e realizzazione della nuova veste grafica del Misano World Circuit, dell’allestimento invernale del Comune di Riccione 2017 e della comunicazione del Circuito di Monza 2018.
        Racchiude l’esperienza nel settore motoristico nel progetto editoriale di tesi Pulsioni - identità del fenomeno motociclistico in Romagna una ricerca antropologica che indaga i motivi per i quali il suo territorio è definito la terra dei piloti e dei motori. Successivamente viene pubblicato da Tau Editrice a settembre 2019 Pulsioni, un libro presentato in occasione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini come evento ufficiale collaterale alla Motogp. Nello stesso anno ha curato l’allestimento, la grafica e la mostra della tappa riccionese del Giro d’Italia, l’identità visiva del 55° Premio Riccione per il Teatro, il nuovo food product Galeotto del Comune di Gradara, la comunicazione relativa alla mostra di Claude Nori Un’estate con te, e sviluppato poster per gli spettacoli teatrali presso lo Spazio Tondelli.
    Nel 2020 ha ideato il nuovo city brand Gabicce Maremonte ideando anche un murales di araldiche veliche come omaggio famiglie di pescatori locali. Ha curato la campagna Estate Sicura di Riccione convertendo le norme anti Covid-19 in una comunicazione di pubblica utilità convertendo i divieti in nuovi spunti per vivere in sicurezza la città e la spiaggia. Il progetto è stato selezionati per far parte della collezione permanente dell’ADI DESIGN INDEX 2021 concorrendo al Compasso d’Oro 2022. Nel 2022 vince il concorso per la creazione del nuovo logo della Riviera del San Bartolo.
        Attualmente collabora con diverse realtà del territorio sviluppando progetti dove il fulcro non è mai solo la grafica ma utilizza il design come strumento con cui interpretare l’evoluzione della cultura per renderla visibile.

XXX COME BACK